Borse e premi di studio 2023
Pubblicata il 24/07/2023
Dal 22/09/2023 al 22/09/2023
Nuovo bando 2023
Fino al 22 settembre 2023 è possibile presentare domanda al Comune di Sesto al Reghena per concorrere alle borse di studio e ai premi di studio per diplomati e laureati.
BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO PER MERITO SCOLASTICO
Si rende noto che sono state istituite le seguenti borse di studio comunali per studenti meritevoli che:
Abbiano conseguito il diploma di maturità nell’anno scolastico 2022/2023 CONCORSO A
Abbiano conseguito laurea triennale o specialistica nell’anno accademico 2021/2022 CONCORSO B
L’ammontare complessivo delle borse di studio è stabilito in € 2.000,00 così ripartito:
Borse di studio ai diplomati scuola secondaria di secondo grado €800,00 CONCORSO A
Premi di studio ai laureati € 1.200,00 CONCORSO B
Le somme sopra indicate verranno ripartite tra i candidati secondo la graduatoria redatta seguendo la votazione ottenuta e i criteri sotto indicati fino ad un massimo individuale di:
Borse di studio ai diplomati scuola secondaria di secondo grado € 400,00 CONCORSO A
Premi di studio ai laureati € 600,00 CONCORSO B
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per poter partecipare al concorso “A” - BORSE DI STUDIO per diplomati - è necessario che:
I candidati devono essere stati ammessi per la prima volta all’esame di stato nell’anno scolastico 2022/2023;
I candidati devono aver riportato all’esame di stato una votazione non inferiore a “90/100” o valutazioni equivalenti;
I candidati devono essere residenti nel Comune di Sesto al Reghena dall’inizio dell’anno scolastico cui la borsa di studio fa riferimento;
MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO E COSTITUZIONE DELLA GRADUATORIA
• La valutazione finale del candidato determinerà il punteggio di partenza.
• I candidati che abbiano riportato una votazione di 100 e lode verranno considerati con una valutazione massima di 101 (100+1);
Per poter partecipare al concorso “B” - PREMI DI STUDIO per laureati - è necessario che:
• I candidati abbiano conseguito la laurea nell’anno accademico 2021/2022 ed abbiano riportato una votazione non inferiore a 100/110 o valutazione equivalente;
• I candidati devono essere residenti nel Comune di Sesto al Reghena dall’inizio dell’anno solare cui il premio di merito fa riferimento;
• I candidati dovranno presentare un “abstract” della propria tesi di Laurea (max 500 parole).
MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO E COSTITUZIONE DELLA GRADUATORIA
• La valutazione finale di laurea del candidato determinerà il punteggio di partenza.
• I candidati che hanno riportato una votazione di 110 e lode, o valutazione equivalente, verranno considerati con una valutazione massima di 111 (110+1);
• Il conseguimento di una laurea triennale o specialistica verrà considerata con le seguenti modalità:
o Laurea triennale: votazione conseguita + 3
o Laurea specialistica: votazione conseguita + 6
• In riferimento alla trattazione della tesina presentata, ai candidati potranno esser attribuiti ulteriori 2 punti per tematiche innovative (sviluppo sostenibile, innovazione tecnologica, difesa dell’ambiente,…); saranno attribuiti ulteriori 3 punti per tematiche legate al territorio del Comune di Sesto al Reghena.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di partecipazione dovranno essere redatte, in esenzione da bollo, sugli appositi moduli (Allegato Sub B) da ritirarsi presso il Comune di SESTO AL REGHENA – Ufficio Segreteria (da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12.45, il mercoledì anche dalle 16 alle 18.15 – o scaricabili dal sito www.comune.sesto-al-reghena.pn.it – e dovranno pervenire al protocollo generale dell’Ente tassativamente entro le ore 12.00 del giorno 22 settembre 2023 a pena di inammissibilità.
Dovranno altresì essere corredate dai documenti ivi indicati.
Avverso la graduatoria “provvisoria” è ammessa istanza di rettifica da proporsi a pena di inammissibilità, entro 10 giorni dall’inizio della pubblicazione della medesima sul sito internet
istituzionale. Ulteriori informazioni potranno essere fornite dall’Ufficio Segreteria Tel. 0434.693910.
Responsabile del procedimento è Stefano Padovan mailto: vice.segretario@com-sesto-al-reghena.regione.fvg.it
I dati personali verranno trattati ai sensi del D.lgs. 196/2003 e del GDPR 679/2016 esclusivamente per le finalità consentite dalla legge e nell’ambito del procedimento di cui si tratta
Fino al 22 settembre 2023 è possibile presentare domanda al Comune di Sesto al Reghena per concorrere alle borse di studio e ai premi di studio per diplomati e laureati.
BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO PER MERITO SCOLASTICO
Si rende noto che sono state istituite le seguenti borse di studio comunali per studenti meritevoli che:
Abbiano conseguito il diploma di maturità nell’anno scolastico 2022/2023 CONCORSO A
Abbiano conseguito laurea triennale o specialistica nell’anno accademico 2021/2022 CONCORSO B
L’ammontare complessivo delle borse di studio è stabilito in € 2.000,00 così ripartito:
Borse di studio ai diplomati scuola secondaria di secondo grado €800,00 CONCORSO A
Premi di studio ai laureati € 1.200,00 CONCORSO B
Le somme sopra indicate verranno ripartite tra i candidati secondo la graduatoria redatta seguendo la votazione ottenuta e i criteri sotto indicati fino ad un massimo individuale di:
Borse di studio ai diplomati scuola secondaria di secondo grado € 400,00 CONCORSO A
Premi di studio ai laureati € 600,00 CONCORSO B
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per poter partecipare al concorso “A” - BORSE DI STUDIO per diplomati - è necessario che:
I candidati devono essere stati ammessi per la prima volta all’esame di stato nell’anno scolastico 2022/2023;
I candidati devono aver riportato all’esame di stato una votazione non inferiore a “90/100” o valutazioni equivalenti;
I candidati devono essere residenti nel Comune di Sesto al Reghena dall’inizio dell’anno scolastico cui la borsa di studio fa riferimento;
MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO E COSTITUZIONE DELLA GRADUATORIA
• La valutazione finale del candidato determinerà il punteggio di partenza.
• I candidati che abbiano riportato una votazione di 100 e lode verranno considerati con una valutazione massima di 101 (100+1);
Per poter partecipare al concorso “B” - PREMI DI STUDIO per laureati - è necessario che:
• I candidati abbiano conseguito la laurea nell’anno accademico 2021/2022 ed abbiano riportato una votazione non inferiore a 100/110 o valutazione equivalente;
• I candidati devono essere residenti nel Comune di Sesto al Reghena dall’inizio dell’anno solare cui il premio di merito fa riferimento;
• I candidati dovranno presentare un “abstract” della propria tesi di Laurea (max 500 parole).
MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO E COSTITUZIONE DELLA GRADUATORIA
• La valutazione finale di laurea del candidato determinerà il punteggio di partenza.
• I candidati che hanno riportato una votazione di 110 e lode, o valutazione equivalente, verranno considerati con una valutazione massima di 111 (110+1);
• Il conseguimento di una laurea triennale o specialistica verrà considerata con le seguenti modalità:
o Laurea triennale: votazione conseguita + 3
o Laurea specialistica: votazione conseguita + 6
• In riferimento alla trattazione della tesina presentata, ai candidati potranno esser attribuiti ulteriori 2 punti per tematiche innovative (sviluppo sostenibile, innovazione tecnologica, difesa dell’ambiente,…); saranno attribuiti ulteriori 3 punti per tematiche legate al territorio del Comune di Sesto al Reghena.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di partecipazione dovranno essere redatte, in esenzione da bollo, sugli appositi moduli (Allegato Sub B) da ritirarsi presso il Comune di SESTO AL REGHENA – Ufficio Segreteria (da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12.45, il mercoledì anche dalle 16 alle 18.15 – o scaricabili dal sito www.comune.sesto-al-reghena.pn.it – e dovranno pervenire al protocollo generale dell’Ente tassativamente entro le ore 12.00 del giorno 22 settembre 2023 a pena di inammissibilità.
Dovranno altresì essere corredate dai documenti ivi indicati.
Avverso la graduatoria “provvisoria” è ammessa istanza di rettifica da proporsi a pena di inammissibilità, entro 10 giorni dall’inizio della pubblicazione della medesima sul sito internet
istituzionale. Ulteriori informazioni potranno essere fornite dall’Ufficio Segreteria Tel. 0434.693910.
Responsabile del procedimento è Stefano Padovan mailto: vice.segretario@com-sesto-al-reghena.regione.fvg.it
I dati personali verranno trattati ai sensi del D.lgs. 196/2003 e del GDPR 679/2016 esclusivamente per le finalità consentite dalla legge e nell’ambito del procedimento di cui si tratta
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
792.4 KB |
![]() |
532.99 KB |

